BABY SHOWER - Un Party di tendenza per le future mamme!

Dopo mesi (!!) di latitanza la nascita del mio primo nipotino mi ha ispirato un post che voglio condividere con voi...

Organizzare un BABY SHOWER Party per le future mamme è ormai un'abitudine molto diffusa anche in Italia ma esattamente cos'è e come funziona?

Quella del Baby Shower - letteralmente "doccia di regali" per la futura mamma e per il bimbo in arrivo - è una moda che come al solito abbiamo importato dai paesi anglosassoni.

In America e in Inghilterra è infatti consuetudine quella di organizzare una festa a poche settimane dalla nascita del bebè (di solito all'ottavo mese di gravidanza) per "coccolare" un po' la futura mamma, per farle regali (magari utili) per l'arrivo del bimbo, per darle consigli, scambiarsi esperienze, racconti e auguri in vista del lieto evento.
Ecco perchè da tradizione il Baby Shower è un party riservato a SOLE DONNE amiche e parenti particolarmente vicine alla mamma.
In Italia è una moda che si sta diffondendo solo negli ultimi anni forse perchè da noi siamo sempre stati più "superstiziosi" e in molti ancora preferiscono attendere la nascita del bambino prima di dare il via ai festeggiamenti!

 



L'organizzazione di un Party di questo tipo (anche se per pochi invitati) non è cosa semplice perchè gli allestimenti, le decorazioni, gli inviti e anche il buffet sono fondamentali per creare la giusta atmosfera degna di un Baby Shower che si rispetti!
Questo non significa necessariamente investirci tanti soldi...
Nel caso ci sono sempre più agenzie di organizzazione eventi che possono occuparsi di tutto ma a me piace da morire l'idea di poter "creare" da sole le ambientazioni delle nostre feste e più che mai in un caso come questo dove "l'intimità" ne è uno dei presupposti.






Perciò ecco qualche suggerimento per organizzare da sole il nostro perfetto, dolcissimo, indimenticabile Baby Shower o per organizzarlo, dividendoci i compiti, per la nostra migliore amica!

A mio parere la location ideale per il Baby Shower  è la casa della futura mamma. 
Per piccola che sia è lì che si sta preparando l'arrivo del bambino ed è giusto che sia quella la sede della festa. Anche se si decide di restringere il numero degli invitati alla cerchia più ristretta di parenti e amiche una festa di questo tipo non può prescindere dalla realizzazione e invio di inviti ad hoc.


 
L'orario ideale è quello pomeridiano e il buffet perfetto è principalmente fatto di dolci!
Magari un Tea Party!! 
L'allestimento del buffet merita una grande cura. Possiamo tranquillamente preparare dolci e biscotti con le nostre mani (se siamo capaci!) ma in questo caso ricorrere all'aiuto di un bravo pasticciere almeno per la realizzazione di una torta a tema e di qualche cupcake ad effetto può alleggerire di molto il nostro lavoro e creare un Sweet Table di grande impatto.















Tutte le decorazioni saranno ispirate ai colori baby, colori pastello con prevalenza dell'azzurro (se è in arrivo un maschietto) o del rosa (se si aspetta una femminuccia)


























E' molto carino pensare anche a un ricordino da lasciare alle amiche che saranno intervenute!


Quanto alle invitate è prassi regalare alla futura mamma cose che le saranno utili all'arrivo del bambino. All'estero si usa addirittura fare delle vere e proprie "liste" (tipo lista nozze) in negozi specializzati. In Italia ancora non è pratica diffusa ma tenetelo presente per regolarvi sugli acquisti più utili del caso! E non dimenticate la tradizionale DIAPER CAKE o torta di pannolini!!!
Ormai è possibile acquistarne di bellissime nei negozi specializzati ma è anche semplice e divertenti provare a realizzarle da sole con l'aiuto dei numerosi tutorial che si trovano on line!!




 

Tutte le immagini sono prese in rete, si ringraziano gli autori per la cortesia.