Wedding Planner o Wedding Designer?

In un mondo come quello del Wedding, sempre più affollato di proposte e di figure (più o meno) professionali, cerchiamo di mettere un po' di ordine tra i ruoli... Cosa che credetemi ci può facilitare non poco la vita quando, in fase di organizzazione del nostro matrimonio, cominciamo a guardarci intorno in cerca di un aiuto e dopo un primo giro di perlustrazione in internet finiamo per ritrovarci ancora più confuse di quando siamo partite. 

La prima, fondamentale domanda da porci è: cerco un Wedding Planner o di un Wedding Designer? Si tratta infatti di due figure che non sempre (o non necessariamente) coincidono.



- IL WEDDING PLANNER si occupa di organizzare e coordinare tutti gli aspetti della cerimonia e della festa. Ne programma le fasi e pianifica il budget, sceglie e coordina i fornitori, assiste gli sposi durante la preparazione, supervisiona il giorno dell’ evento ed ottimizza tempi e costi.  
Diciamo che questa figura può essere paragonata a quella del regista di un film
Il regista ha ben chiara la visione di insieme del film e il risultato a cui aspirare e quindi può scegliere gli attori (nel nostro caso i vari fornitori) e guidarli nella loro interpretazione perchè tutto risuoni in un unico armonioso insieme. Ha ben chiara la scaletta dei tempi da rispettare e partecipa a ogni fase delle riprese, dal primo ciack fino alla prima proiezione, ne segue anche il montaggio ma non ne è necessariamente anche attore protagonista. 
Può succedere certo che un Wedding Planner dalle spiccati doti "artigiane" scenda in campo attivamente e partecipi con le sue creazioni agli allestimenti ma non sempre lo fa, non sempre ne è capace, non è chiamato a farlo perchè il suo ruolo è un altro.




- IL WEDDING DESIGNER invece progetta l’evento nella sua globalità: ne progetta e realizza (o contribuisce a realizzare insieme ai suoi fornitori) l’immagine e la scenografia e segue tutte le fasi preparatorie degli allestimenti.
Diciamo che, riprendendo il nostro paragone con il mondo del cinema, il Wedding Designer è insieme lo scenografo, il trovarobe, il costumista.
Quello a cui spetta il compito di "creare" l'atmosfera, recuperare gli oggetti per l'allestimento e contribuire con piccole, grandi trovate e creazioni a rivoluzionare una location per ottenere il massimo effetto di personalizzazione possibile.







 

Tutte le immagini sono prese in rete, si ringraziano gli autori per la cortesia.